un progetto di Alessandro Chiodo
https://www.amazon.it/dp/B0BGNMKM6L

Cari amici di Pondera Verborum
siamo lieti di comunicarvi l’avvenuta pubblicazione de “il nuovo Pondera Verborum, quaderno di arti e culture” (il primo a colori!).
I contenuti de “il nuovo” PV2:
βάρβαρος: il sogno classicista è romantico, non classico
di Alessandro Chiodo
CANTO DELLE LIBERTÀ PROFONDE ovvero l’effigie del sé
l’opera e le concezioni artistiche di Pietro Annigoni
di Alessandro Chiodo
(ringraziamo: Museo Annigoni in Villa Bardini e Fondazione CR Firenze)
INTIMITÀ SOLARE ovvero l’intensità cromatica del reale
figura, astrazione, liricità, opacità luminosa e sostanza:
ricerca, colore e forma nell’opera di Emanuele Cavalli
di Alessandro Chiodo
(ringraziamo Associazione Emanuele Cavalli e Amelie Soffietti Cavalli)
SOSTANZE SOSPESE come un racconto. Incontro con Luciano Massari (Luciano Massari Direzione Accademia di Belle Arti di Carrara)
di Alessandro Chiodo
FRAMMENTI DI MEMORIE ANTICHE una robusta, fremente, interiorità: spunti per una poetica dell’opera pittorica di Alessandro Maggiani
di Alessandro Chiodo
METAFORE PRIVATE l’arte dell’esistente
osservazioni sull’opera pittorica di Alessandra Leistico
di Alessandro Chiodo
SYLLABUS una rubrica di Alessandro Cacciotti
Il Saint Nicolas di Benjamin Britten. Una cantata romanza
MEMORIE DI VIAGGIO una rubrica di Stefano Menconi
La bellezza inafferrabile: visitando Napoli
COLPO D’OCCHIO una rubrica di Luigi Meucci Carlevaro
LA GALASSIA TIRELLI
PRENDERSI CURA CON FILOSOFIA una rubrica di Filippo Rolla
SILVIO SANTINI giovane scultore visionario
PRENDERSI CURA CON FILOSOFIA (2) una rubrica di Filippo Rolla
“FACCE NUOVE / VECCHI SISTEMI” acquerelli di Alessandro Chiodo
L’INTERVISTA
Alessandro Chiodo <> Studio17 (Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni)
Piera Legnaghi
poesie
L’attimo prima della gioia
un romanzo a puntate di Alessandro Chiodo: prima puntata
Alessandro Chiodo
una poesia: E fu l’incanto
*
NOTA
Di fatto, questo sarebbe il nr. 7, ma, come alcuni di voi ricorderanno, dopo la pubblicazione del quinto Quaderno la numerazione è ripartita da “uno” a motivo di un perfezionamento della concezione culturale dei Quaderni stessi.
Ricorderete anche che, a causa di un incidente misterioso, poche settimane fa la vecchia pagina FB di Pondera Verborum, con tutti i suo abbonati, è svanita nel nulla. Abbiamo ricominciato a ricostruire la presenza dei Quaderni di arti e culture con questa nuova pagina, sperando di recuperare i molti simpatizzanti di PV andati perduti.